
Tour mattiniero privato del Vaticano con prelievo dall'hotel
3 h
Riservato
Pick up
Conferma immediata
Da sapere su questa attività
Itinerario
Itinerario tipico per questo prodotto
Si ferma a: Musei Vaticani, Viale Vaticano, 00120 Città del Vaticano Italia
Musei Vaticani e Gallerie superiori, tra cui la Galleria delle carte geografiche, degli arazzi e dei candelabri. Le gallerie collegano la sezione settentrionale del Palazzo del Vaticano con la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro. Le sale hanno conservato molte statue romane scoperte durante gli scavi e molte sale dipinte spettacolari.
Durata: 1 ora
Si ferma a: Musei Vaticani, Viale Vaticano, 00120 Città del Vaticano Italia
Le Stanze di Raffaello sono parte dell'appartamento di Papa Giulio II, mentre il giovane Raffaello dipingeva la Stanza della segnatura, Michelangelo dipingeva il soffitto della Cappella Sistina. I due artisti erano rivali, ma Raffaello avrebbe riconosciuto il talento di Michelangelo nella "Scuola di Atene"; vedrai anche il Parnaso e la Disputa del Sacramento
Durata: 20 minuti
Si ferma a: Musei Vaticani, Viale Vaticano, 00120 Città del Vaticano Italia
L'appartamento Borgia, che fu dipinto da Pinturicchio e la sua scuola e fu commissionato dal papa spagnolo Alessandro VI Borgia. Sono all'interno della sezione più antica del Palazzo Apostolico. Potrai ammirare le principali sale che conservano anche parte delle opere d'arte moderne e contemporanee.
Durata: 20 minuti
Si ferma a: Musei Vaticani, Viale Vaticano, 00120 Città del Vaticano Italia
Le gallerie di arte moderna e contemporanea furono create grazie alle numerose donazioni in onore di Papa Paolo VI, che durante uno speciale discorso nella Cappella Sistina richiamò alla Chiesa artisti moderni e contemporanei per ricreare il collegamento tra arte e chiesa. Molte donazioni arrivavano dagli Stati Uniti e da altri paesi. Ammirerai Matisse, Chagall, Dalì, Bacon
Durata: 20 minuti
Si ferma a: Sistine Chapel, Citta del Vaticano 1, 00120 Città del Vaticano Italia
La Cappella Sistina di Michelangelo, con gli affreschi dipinti nel 1500 per i papi Giulio II e Paolo III; Michelangelo dipinse prima il soffitto dove rappresentò la creazione del mondo, dal libro della genesi, ed episodi della vita di Noè. Il "genio" del Rinascimento, all'età di 61 anni, sarebbe tornato a dipingere in cinque anni il Giudizio Universale sulla parete dietro l'altare.
Durata: 30 minuti
Si ferma a: Basilica di San Pietro, Piazza di San Pietro, 00120 Città del Vaticano Italia
La basilica fu costruita a partire dal 1506 e sostituì la basilica medioevale costruita sotto l'Imperatore Costantino. La costruzione durò 120 anni e fu seguita da numerosi architetti, tra cui Raffaello e Michelangelo. La decorazione interna della Basilica è molto barocca grazie al "genio del barocco" Gian Lorenzo Bernini che ha progettato l'"altare della cattedra di San Pietro" e il Baldacchino. All'interno della basilica c'è una bellissima cappella dove è conservata la Pietà di Michelangelo. Gli artisti rappresentano questo momento doloroso con il corpo di Gesù che giace in grembo a sua madre dopo la deposizione dalla croce.
Durata: 30 minuti
Scopri di più
Mostra di meno
Itinerario tipico per questo prodotto
Si ferma a: Musei Vaticani, Viale Vaticano, 00120 Città del Vaticano Italia
Musei Vaticani e Gallerie superiori, tra cui la Galleria delle carte geografiche, degli arazzi e dei candelabri. Le gallerie collegano la sezione settentrionale del Palazzo del Vaticano con la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro. Le sale hanno conservato molte statue romane scoperte durante gli scavi e molte sale dipinte spettacolari.
Durata: 1 ora
Si ferma a: Musei Vaticani, Viale Vaticano, 00120 Città del Vaticano Italia
Le Stanze di Raffaello sono parte dell'appartamento di Papa Giulio II, mentre il giovane Raffaello dipingeva la Stanza della segnatura, Michelangelo dipingeva il soffitto della Cappella Sistina. I due artisti erano rivali, ma Raffaello avrebbe riconosciuto il talento di Michelangelo nella "Scuola di Atene"; vedrai anche il Parnaso e la Disputa del Sacramento
Durata: 20 minuti
Si ferma a: Musei Vaticani, Viale Vaticano, 00120 Città del Vaticano Italia
L'appartamento Borgia, che fu dipinto da Pinturicchio e la sua scuola e fu commissionato dal papa spagnolo Alessandro VI Borgia. Sono all'interno della sezione più antica del Palazzo Apostolico. Potrai ammirare le principali sale che conservano anche parte delle opere d'arte moderne e contemporanee.
Durata: 20 minuti
Si ferma a: Musei Vaticani, Viale Vaticano, 00120 Città del Vaticano Italia
Le gallerie di arte moderna e contemporanea furono create grazie alle numerose donazioni in onore di Papa Paolo VI, che durante uno speciale discorso nella Cappella Sistina richiamò alla Chiesa artisti moderni e contemporanei per ricreare il collegamento tra arte e chiesa. Molte donazioni arrivavano dagli Stati Uniti e da altri paesi. Ammirerai Matisse, Chagall, Dalì, Bacon
Durata: 20 minuti
Si ferma a: Sistine Chapel, Citta del Vaticano 1, 00120 Città del Vaticano Italia
La Cappella Sistina di Michelangelo, con gli affreschi dipinti nel 1500 per i papi Giulio II e Paolo III; Michelangelo dipinse prima il soffitto dove rappresentò la creazione del mondo, dal libro della genesi, ed episodi della vita di Noè. Il "genio" del Rinascimento, all'età di 61 anni, sarebbe tornato a dipingere in cinque anni il Giudizio Universale sulla parete dietro l'altare.
Durata: 30 minuti
Si ferma a: Basilica di San Pietro, Piazza di San Pietro, 00120 Città del Vaticano Italia
La basilica fu costruita a partire dal 1506 e sostituì la basilica medioevale costruita sotto l'Imperatore Costantino. La costruzione durò 120 anni e fu seguita da numerosi architetti, tra cui Raffaello e Michelangelo. La decorazione interna della Basilica è molto barocca grazie al "genio del barocco" Gian Lorenzo Bernini che ha progettato l'"altare della cattedra di San Pietro" e il Baldacchino. All'interno della basilica c'è una bellissima cappella dove è conservata la Pietà di Michelangelo. Gli artisti rappresentano questo momento doloroso con il corpo di Gesù che giace in grembo a sua madre dopo la deposizione dalla croce.
Durata: 30 minuti
Incluso
- Guida professionista per 3 ore
- Garanzia di saltare le lunghe file
- Tour privato
- Prelievo in hotel per trasferimento con un veicolo privato ai Musei Vaticani (se l'opzione è stata selezionata)
- Ingresso - Vatican Museums
- Ingresso - Sistine Chapel
- Ingresso - St. Peter's Basilica
- Garanzia saltafila
Non incluso
- Mance
- Cibo e bevande
Extra
- Riceverai una conferma al momento della prenotazione
- Accessibile in sedia a rotelle
- Per accedere ai luoghi di culto e a determinati musei, è richiesto un abbigliamento adeguato. Non sono ammessi pantaloni corti o canottiere. Sia gli uomini sia le donne devono avere ginocchia e spalle coperte. In caso di mancata applicazione di questo codice di abbigliamento, potrebbe essere negato l'ingresso.
- La Basilica di San Pietro è una chiesa e, come tale, il Vaticano può decidere di chiuderla per le funzioni religiose senza alcun preavviso. Non siamo responsabili dell'inattesa chiusura della Basilica. Quando la Basilica di San Pietro è chiusa per funzioni religiose, hai più tempo per visitare i Musei Vaticani con la guida.
- È previsto un discreto numero di percorsi a piedi sconsigliati a persone con mobilità limitata.
- È consentito scattare fotografie personali durante il tour, tranne che nella Cappella Sistina
- Ti preghiamo di arrivare in tempo per accedere ai Musei Vaticani all'orario prenotato
- Ti preghiamo di specificare il nome e l'indirizzo dell'hotel necessari per l'opzione con autista. Il servizio di prelievo è incluso solo per gli hotel nel centro della città
- Accessibile ai passeggini
- Vicino ai trasporti pubblici
- Seggiolini per bambini disponibili
- Nessun problema cardiaco o altra malattia grave
- Nota: le sedie a rotelle per l'accesso in auto/minivan devono essere pieghevoli
- Nota: è disponibile un numero limitato di seggiolini per bambini, infromaci di quanti ne hai bisogno
- Nota: il tour del Vaticano in sedia a rotelle impiegherà più tempo rispetto a quello classico, pertanto ti preghiamo di contattarci per creare un itinerario personalizzato adatto a te
- Nota: in alcune zone del Vaticano il passeggino deve essere trasportato a mano, a causa di restrizioni architettoniche
- I viaggiatori devono avere una buona forma fisica
- Tour/attività privati. Vi parteciperà solo il tuo gruppo
Funzioni
Turismo
80%
Culturale
60%
Recensioni
Potrebbe piacerti anche
Vedi tutto 51 Collezioni
Clicca per scoprire altre esperienze
Vedi tutto

Collezioni
Vatican museums
444 Attività

Collezioni
Museums
220 Attività

Collezioni
Sistine Chapel
319 Attività

Collezioni
St. Peter's Basilica
186 Attività

Collezioni
Walking Tours
280 Attività

Collezioni
Colosseum
584 Attività

Collezioni
Ancient Rome
189 Attività

Collezioni
Pompeii
146 Attività

Collezioni
Hop-on Hop-off & Bus
76 Attività

Collezioni
Trips from Rome
202 Attività
The tour was well worth the money. Our tour guide was Valentina, she was very knowledgeable, friendly and very approachable. She answered any questions we had in regards to the Museum, Vatican and the Sistine Chapel, I really liked the fact that she used her Tablet to show us pictures of different things that were related to the tour. After the tour she gave us some directions to go to our next destination. Thank Valentina for a wonderful experience.
If there were more STARS I would fill the page! The early private tour was the BEST! I did not know what to really expect. We arrived a little early but our guide was there and waiting for us. Grace as her friends called her was amazing! As we waited for the museum to open, our tour guide gave us information on what we would be seeing and a condense history .Condense because I think you could study for years and still learn more. I appreciated that she had her iPad with visuals. Be prepared to walk a lot, so much to see and learn. I would highly recommend this tour and this extremely knowledgeable tour guide! Thanks